Giro del Crò di Pinerolo
- matteorichiardone
- 17 apr 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Questo è un percorso "classico" e bellissimo del pinerolese. Partenza da Pinerolo, vicino al cimitero. Si procede in direzione dell'abitato di San Pietro, prendendo però subito una stradina sulla sx in direzione Parco Martinat. Proseguire in salita, fino ad un bivio, dove occorre stare a sx e, al bivio successivo, ancora a sx, prendendo una strada asfalta in discesa. Successivamente, girare a dx, fino a incrociare Via Priolo, dove si svolta ancora a dx. Dopo aver superato dei tratti asfaltati molto ripidi, si svolta in una strada sterrata sulla sinistra e si prosegue fino ad arrivare alla Fontana degli Alpini. Dopo la fontana inizia una bella salita in sterrato che porta al Colle di Pramartino. Da Pramartino al Crò, beh, se amate la natura troverete gioia per i vostri occhi: 10 km circa in mezzo a fantastici boschi dove quasi sicuramente potrete vedere i caprioli che popolano quei boschi... ma il bello deve ancora arrivare...infatti giunti al Crò inizia una splendida discesa che vi porterà a scoprire uno dei luoghi "magici" di questa zona: il Bosco dell'Impero. La discesa in questo bosco è tecnica e divertente; finito il bosco inizia una veloce discesa che vi porterà prima al Colle dell'Infernetto ed in seguito picchiata finale verso Pinerolo.


SCHEDA TECNICA
Periodo dell'anno consigliato: tutto l'anno
Km: 31
Partenza e Arrivo: Pinerolo, Strada Provinciale 167 (strada per San Pietro Val Lemina)
Durata: 3:00 - 4:00 h
Dislivello: 1200
Punti di ristoro: Ristorante Crò
Fontane: Fontana degli Alpini e Crò

Comments